
- Staff
- Posted on
Hai appena fatto il test di gravidanza e non ci sono dubbi: sei incinta!
E ora?
Ecco i passi da fare per le primissime fasi del viaggio della gravidanza:
Per prima cosa è necessario contattare il ginecologo che ti segue oppure un ginecologo esperto in ostetricia. Solamente lui (o lei), in base alla tua storia clinica, alle informazioni circa i tuoi cicli, la tua età ecc. potrà indicarti i vari passaggi da fare. Non vi sono infatti delle linee guida che valgono per tutte: ogni donna è a sé così come ogni gravidanza!
LE FAMOSE “BETA”
Sicuramente hai sentito parlare delle “beta” o meglio “beta HCG”. Si tratta di una frazione di un ormone che viene prodotto da un primo abbozzo di placenta quando l’embrione si annida nell’utero.
La concentrazione di questo ormone viene misurata mediante analisi del sangue che erano in passato prescritte dal medico curante per valutare l’andamento delle prime fasi della gravidanza.
Non sempre però questo esame è necessario: per sapere se si è incinte basta il test delle urine (quelli attualmente in commercio sono estremamente sensibili), mentre per capire come stanno andando le cose è più utile un’ecografia. Il dosaggio delle beta e sua la ripetizione può essere prescritto dal medico curante in base ad una serie di valutazioni cliniche, non è quindi utile muoversi in autonomia.
QUANDO LA PRIMA ECOGRAFIA?
Il desiderio di ogni futuro genitore sarebbe quello di farla prima possibile ma non sarebbe utile. Per poter osservare l’embrione, il suo cuore e la camera gestazionale è necessario attendere almeno la 6° o 7° settimana di gravidanza (calcolando dalla data dell’ultima mestruazione).
Qualora la donna abbia fatto le analisi per il dosaggio delle beta HCG sarà necessario attendere un valore uguale o superiore a 1500 affinchè la prima ecografia sia in qualche maniera dirimente.
CASI PARTICOLARI
Ovviamente tutto questo è valido nei casi in cui tutto va “per il verso giusto”. Qualora la donna dovesse presentare alcuni sintomi quali perdite di sangue o dolori, oppure in caso di pregressa geu (gravidanza extrauterina), di poliabortività o nei casi di pma sarà il ginecologo a dare le indicazioni opportune per rendere più sicuro possibile l’inizio di questo meraviglioso viaggio.
E tu? Hai visto le due linee sul test di gravidanza e non sai come muoverti? Se cerchi una ginecologa o un’ostetrica che possa seguirti contattaci!