Quando il parto fa paura - Centro Sarai
loader

La TOCOFOBIA è la paura di affrontare il parto. Non si tratta di una semplice preoccupazione ma di una vera e propria fobia, un’ansia incontrollabile e ingestibile che porta al desiderio di evitare a tutti i costi questo evento.

La tocofobia può essere legata a situazioni di vita, paure o problematiche della futura mamma oppure può essere secondaria, ovvero causata da esperienze negative e traumatiche vissute in un precedente parto o durante una precedente gravidanza.

Le paure che spesso si collegano alla tocofobia sono: sfiducia verso il personale ostetrico, paura di perdere il controllo durante il parto, terrore del dolore che si proverà e di eventuali traumi fisici, paura di morire, certezza di non essere in grado di essere madre.

Queste si manifestano attraverso pensieri intrusivi, incubi, crisi di pianto, attacchi di panico, sentimenti di autosvalutazione nausea e bocca secca, insonnia, vertigini e svenimenti, tachicardia, e spesso portano a richiedere un parto cesareo oppure addirittura ad abbandonare l’idea di avere un figlio.

La tocofobia è molto più diffusa di quanto si possa pensare, una mamma su dieci dichiara infatti di aver avuto questo tipo di pensieri.

Per riuscire ad affrontare al meglio questa paura non può che essere utile chiedere una consulenza psicologica, meglio se con uno psicologo perinatale, oppure iniziare una psicoterapia. Anche la partecipazione ad un corso di accompagnamento alla nascita può offrire un valido supporto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *