
- Staff
- Posted on
Sin dalla vita intrauterina, il neonato può aver subito “danni” che ne hanno provocato disfunzioni.
Il parto è il primo grande trauma che ogni essere umano affronta e le sue dinamiche spesso lasciano lesioni che il bambino non riesce a risolvere spontaneamente.
Possono manifestarsi differenti disturbi nel neonato:
- reflusso gastroesofageo
- coliche
- disturbi del sonno
- plagiocefalia
- difficoltà di suzione
- ritardo nelle tappe motorie
Molto spesso queste problematiche dipendono da disfunzioni e tensioni muscolo-scheletriche e viscerali che non permettono all’ organismo un normale funzionamento.
Attraverso tecniche manuali dolci e non invasive, l’osteopata agisce direttamente sulle strutture
craniche e su quelle muscolari ad esse collegate, sui distretti viscerali e tutte le altre aree muscolo-scheletriche dell’ organismo, per ristabilire la corretta fisiologia dei singoli sistemi ma soprattutto i rapporti fra essi. Ripristinando l’ unità funzionale dell’ organismo favorirà la regressione dei disturbi sopra citati e un naturale sviluppo motorio.
L’ osteopatia in età neonatologica e pediatrica ha inoltre un ruolo prezioso in termini di prevenzione, contribuirà infatti ad evitare l’ insorgenza di problematiche come piede piatto o
piede cavo, valgismo e varismo, scoliosi.
Alla manifestazione dei primi disturbi, prenota una visita osteopatica per il tuo bambino presso il Centro Sarai. La nostra Dott.ssa Francesca Giorgini sarà a tua disposizione per valutare
e individuare l’area disfunzionale che ha generato il disturbo.
VALUTAZIONE E TRATTAMENTO CON OSTEOPATA PEDIATRICO
1 seduta di circa 1 ora con la dott.ssa Francesca Giorgini – osteopata
Per neonati e bambini
Dove: Presso lo studio in via Clemente X 20A (Zona Pineta Sacchetti)
Costo: € 65.00