L’importanza dell’osteopatia pediatrica - Centro Sarai
loader

Sin dalla vita intrauterina, il neonato può aver subito piccoli “danni” che ne hanno provocato alcune disfunzioni.
Il parto poi è un primo grande trauma e le sue dinamiche spesso lasciano lesioni che il bambino non riesce a risolvere spontaneamente.

Quali disturbi tratta l’osteopata?

Nella primissima infanzia possono manifestarsi differenti disturbi che provocano pianto, fastidi, difficoltà nell’allattamento…

Stiamo parlando di:

  • reflusso gastroesofageo
  • coliche
  • disturbi del sonno
  • plagiocefalia (la costidetta “testa piatta”)
  • difficoltà di suzione
  • ritardo nelle tappe motorie

Molto spesso queste problematiche dipendono da disfunzioni e tensioni muscolo-scheletriche e viscerali che non permettono all’ organismo un normale funzionamento. L’osteopata tratta proprio queste disfunzioni per superare i disturbi che affliggono il neonato. 

Come funziona l’osteopatia per i bambini così piccoli?

L’osteopata, attraverso tecniche manuali dolci e non invasive, agisce direttamente sulle strutture craniche e su quelle muscolari ad esse collegate, sui distretti viscerali e tutte le altre aree muscolo-scheletriche dell’ organismo. 

Queste tecniche permettono dir ristabilire la corretta fisiologia dei singoli sistemi ma soprattutto i rapporti fra essi. Ripristinando l’ unità funzionale dell’ organismo favorirà la regressione dei disturbi del piccolo e un naturale sviluppo motorio.

Non solamente per problematiche evidenti

L’ osteopatia in età neonatologica e pediatrica ha inoltre un ruolo prezioso in termini di prevenzione, contribuirà infatti ad evitare l’ insorgenza di problematiche come piede piatto o piede cavo, valgismo e varismo, scoliosi.

Una valutazione osteopatica è sempre consigliata per i neonati così da prevenire vari disagi e comprendere al meglio i loro piccoli corpi!

Un supporto fondamentale

Prenota una visita osteopatica per il tuo bambino presso il Centro Sarai. La nostra D.O. Giulia Capomagi sarà a tua disposizione per valutare
e individuare l’area disfunzionale che ha generato il disturbo per poi trattarlo con delicatezza e competenza.

Il primo incontro prevederà:

🤲🏻raccolta anamnestica

🤲🏻valutazione osteopatica

🤲🏻restituzione 

🤲🏻iniziale trattamento

Durante gli incontri successivi ci sarà:

🤲🏻colloquio iniziale

🤲🏻trattamento

Contattaci per informazioni o prenotazioni 

Verrai reindirizzato al sito Doctolib Logo PNG Vector (SVG) Free Download

VALUTAZIONE E TRATTAMENTO CON OSTEOPATA PEDIATRICO 

La seduta durerà circa 1 ora.  Le visite sono effettuate dalla D.O. Giulia Capomagi – osteopata pediatrica e neonatale

Dove: Presso lo studio in via Clemente X 20A (Zona Pineta Sacchetti) 

Valutazione: €45.00

Costo trattamento: € 65.00  

Dott.ssa Giulia Capomagi

Dottoressa in Scienze Motorie e Osteopata, post graduate sulla Gravidanza e problematiche femminili. Specializzata in Ginnastica Addominale Ipopressiva, riabilitazione della Diastasi Addominale e Osteopatia Pediatrica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *