
- Staff
- Posted on
14 Novembre 2023
Promo Visita Diabetologica a €85 (anzichè €100)
a cura della Dott.ssa Diana Corradini – Endocrinologa e Diabetologa
Il 14 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del diabete.
Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata viene organizzata per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete sulla sua prevenzione e gestione.
Secondo l’OMS nel mondo:
- sono 1 milione 500mila i decessi attribuiti ogni anno al diabete
- il 9% degli adulti sono affetti da diabete
- il 90% delle persone diabetiche sono affette da diabete di tipo 2.
Questi numeri sono destinati ad aumentare se non si mettono in pratica interventi significativi.
Un area di grande importanza per il diabete è la prevenzione dell’evoluzione e delle complicanze della malattia. La prevenzione primaria del diabete di tipo 2 si identifica con la promozione di stili di vita corretti, questo atteggiamento può prevenire fino all’80% dei casi di diabete di tipo 2, che, se trascurato può, causare malattie cardiache, cecità, amputazioni, insufficienza renale, morte precoce.
Nel diabete di tipo 1 la prevenzione si identifica con la diagnosi precoce.
In entrambe le tipologie di malattia l’adeguata gestione della patologia da parte del paziente e del team diabetologico ne consente il controllo ottimale e la riduzione delle complicanze.
Un risvolto poco considerato è l’insulino resistenza, che si verifica quando le cellule dell’organismo diminuiscono la propria sensibilità all’azione dell’insulina. Di conseguenza il rilascio dell’ormone, in dosi note, produce un effetto biologico inferiore rispetto a quanto previsto. Non sorprende, pertanto, che l’insulino-resistenza rappresenti spesso l’anticamera del diabete.
Verrai reindirizzato al sito 
oppure
Vieni in macchina? Puoi lasciarla al
archeggio del Supermercato Iperlaspesa!

Dott.ssa Diana Corradini
Specializzata in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo si occupa del trattamento medico del diabete mellito e delle principali patologie endocrinologiche.