
- Staff
- Posted on
A Maggio mettiamo al centro la Prevenzione e la Cura delle Patologie Tiroidee!
🦋
Dopo il grande successe della prima volta si replica:
Giovedì 30 Gigno: Ecografia alla Tiroide con Colordoppler -> €40
per chi prenoterà l’ecografia il 30/6 sarà inoltre riservato uno sconto del 10% sulla prima visita endocrinologica da effettuarsi entro agosto 2022
Prenota ora la tua ecografia, la prevenzione parte da qui!
Sorry this appointment type isn't available, please check back later
Visite effettuate da:

Dottor Lorenzo Zelano
Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, si occupa di patologia tiroidea e paratiroidea, osteopenia ed osteoporosi, diabete e dislipidemie, patologie surrenaliche ed ipertensioni secondarie, patologie ipofisarie, alterazioni del ciclo, acne e irsutismo su base ormonale, disturbi legati alla menopausa.
Ma a cosa serve?
La tiroide è una piccola ghiandola con un diametro trasversale di circa 5 cm, situata sotto la pelle e inferiormente al pomo di Adamo. La tiroide secerne gli ormoni tiroidei che controllano la velocità con cui si svolgono i processi chimici dell’organismo (metabolismo).
Spesso si parla di lei, soprattutto nelle diete e nelle disfunzioni metaboliche, ed è per questo coinvolta in credenze sbagliate.
Diversi esami possono diagnosticare le patologie della tiroide per poi stabilirne la giusta cura. Il più utilizzato in un primo approccio è l’ecografia tiroidea.
L’ecografia tiroidea è un metodo diagnostico per immagini che sfrutta gli ultrasuoni per visualizzare la struttura della tiroide, i vasi sanguigni e gli organi vicini. Indolore e non invasiva, permette di verificare la presenza e la dimensione di noduli, la loro struttura interna (solida, liquida, mista) e il grado di vascolarizzazione. Inoltre può fornire indicazioni sullo sviluppo di patologie infiammatorie come la tiroidite.
I noduli tiroidei sono delle tumefazioni che si formano all’interno della ghiandola tiroidea e sono per lo più benigni. Si stima che solo il 5-10 per cento sia un tumore maligno: l’ecografia permette di individuare i noduli sospetti su cui procedere con ulteriori indagini.
Il Color Doppler e il Power Doppler sono applicazioni che vengono utilizzate durante l’ecografia per ottenere informazioni sulla vascolarizzazione del tessuto tiroideo e/o dei noduli. Queste informazioni aiutano il medico a formulare una diagnosi di probabile benignità o malignità dei noduli e a decidere se prescrivere o meno ulteriori approfondimenti diagnostici come l’agoaspirato o la scintigrafia tiroidea.
L’ecografia della tiroide è un esame senza alcuna controindicazione. Può essere eseguito da tutti, anche bambini e donne in gravidanza, poiché sfrutta una sorgente di energia che è considerata sicura.